Charles A. Eastman


INFANZIA INDIANA

 

 

"Di certo i Bianchi sono una nazione senza cuore. Hanno reso servi alcuni del loro popolo - sì, schiavi! - noi non abbiamo mai pensato di tenere schiavi; ma sembra invece che i washichu lo facciano! Crediamo che essi dipinsero di nero i loro servi tanto tempo fa, per distinguerli dal resto degli altri, e ora gli schiavi hanno figli che nascono dello stesso colore!" Infanzia indiana, un'opera pubblicata per la prima volta nel 1902, è la straordinaria narrazione autobiografica dei primi quindici anni della vita di Ohiyesa (Il Vincitore), un indiano Santee Dakota che, dopo essere stato cresciuto secondo le ataviche tradizioni dalla nonna e dallo zio paterni, venne costretto a "civilizzarsi" e a prendere il nome di Charles A. Eastman giungendo a ottenere la laurea in medicina nella città di Boston, dedicandosi poi alla difesa dei diritti della sua gente. Infanzia indiana è una testimonianza di vita colorata di personaggi irripetibili e straordinari, costellata di miti e leggende millenari. Un libro narrato attraverso gli occhi e il cuore di chi visse cambiamenti e dolori eccezionali.

La critica ha scritto:
Almanacco del West di Tex
Un celeberrimo classico indiano. Moda La stupenda storia di un indiano Santee Dakota.